';

XIX EDIZIONE

in modalità duale

Le Giornate sono organizzate dalla rivista Psicologia Clinica dello Sviluppo, dalla Società editrice il Mulino e da AIRIPA, Associazione Italiana per la Ricerca e l’Intervento in Psicopatologia dell’Apprendimento. Le Giornate intendono aggiornare operatori, psicologi e studenti in formazione su alcuni strumenti significativi per l’attività clinica in ambito evolutivo. Ogni giornata prevede che degli esperti presentino gli strumenti, che loro stessi hanno creato o adattato per l’Italia, e illustrino le modalità di somministrazione e utilizzazione degli stessi.

Nel corso dell’evento, gli iscritti potranno porre le loro domande ai relatori, e verrà garantita l’interazione con i partecipanti.
Le Giornate (salvo cambiamenti dovuti ad emergenze anti-Covid) avranno luogo in forma duale. I partecipanti potranno scegliere se assistere in presenza o in forma telematica.

Sono stati assegnati 16 crediti ECM

3

marzo

dalle 08.30 alle 18.30

4

marzo

dalle 08.50 alle 17.00

Relazioni a invito e Tavole rotonde

  • Francesca Emiliani: Quotidiano e scontato: l’intersoggettività nascosta
  • Santo Di Nuovo: Criticità del testing psicologico in Italia: implicazioni per la psicologia clinica dello sviluppo
  • Tavola rotonda: Disturbo di sviluppo della coordinazione motoria e disprassia evolutiva. È possibile una condivisione di conoscenze e pratiche cliniche?

strumenti

Gli strumenti di questa edizione

  • Attachment Q-sort versione italiana
  • CAS-2: caratteristiche e uso clinico
  • Insighfulness Assessment: i genitori osservano in video replay gli stati mentali del bambino
  • Mano alla Forma – Prova Grafica di Prassia Costruttiva
  • TCBB-2: TCGB-2
  • OKKIO AL CARTELLO: uno strumento per la valutazione delle abilità di comprensione pragmatica e revisione ortografica
  • Ages & Stages Questionnaire- third edition: ASQ-3
  • PICCOLO: un sistema di valutazione del comportamento interattivo genitoriale in bambini tra i 10 e i 47 mesi
  • TeleFE: una piattaforma per la tele-valutazione delle Funzioni Esecutive
  • ADHD negli adulti: un modello per la psicoeducazione
  • PROJECT IMPACT: Insegnare le abilità sociali ai bambini con autismo e altri disturbi dello sviluppo
  • Training creativo di letto-scrittura
  • Nesplora ice cream – Executive Functions
  • TGMD3: test per la scuola per valutare le abilità grosso-motorie

info utili

Come funziona

Modalità accesso area riservata
Le modalità e le credenziali di accesso all’area personale del sito del Congresso e alla piattaforma saranno fornite tramite e-mail nei giorni successivi all’iscrizione.
Modalità duale
Nel corso delle due giornate dell’evento gli iscritti potranno interagire e porre le loro domande ai relatori, sia in presenza che online (scrivendole direttamente nella chat della piattaforma).
Contenuti aggiuntivi
Nell’area riservata agli iscritti saranno a disposizione i materiali preparati dai relatori dei workshop, sconti sugli strumenti riservati dagli editori e il poster book.

Video-poster

In aggiunta agli eventi presenti in programma, anche quest’anno le Giornate di aggiornamento sull’utilizzo degli strumenti in Psicologia Clinica dello Sviluppo offrono la possibilità a tutti gli iscritti di presentare le loro ricerche.
I partecipanti alle Giornate, dalla propria area riservata, avranno accesso ai video caricati.